L’Italy Divide passa da Fiesole

Il 25 aprile 2019 parte da Napoli l’Italy Divide, una importante ultradistance (1250 Km) “unsupported”, prevalentemente stu sterrato, che raggiunge il Lago di Garda attraversando importanti vie storiche, impegnativi tratti di montagna e grandi città come Roma, Siena, Firenze, Bologna, Mantova e Verona.

L’Italy Divide passerà dalle zone fiesolane salendo da Maiano, Vincigliata e Poggio Pratone, seguendo il tracciato della Via degli Dei – che rappresenterà senza dubbio uno dei tratti più impegnativi dell’evento.

Il tracciato è disponibile sul sito dell’evento e su Trackleaders, dove sarà possibile seguire in diretta via GPS (e con un po’ di fortuna anche sulla strada!) gli sviluppi della gara, alla quale sono iscritti circa 200 partecipanti che la completeranno in un tempo compreso fra i tre e i sei giorni circa.

Fra i partecipanti, da segnalare la presenza di alcuni importanti “nomi” di eventi ultradistance/unsupported, fra cui James Hayden, vincitore delle edizioni 2017 e 2018 della Transcontinental Race, e Matthew Falconer, secondo classificato alla TCR 2018. Sfideranno il vincitore dell’edizione 2018, Nico Valsesia, che lo scorso anno ha completato la prova in 2 giorni 16 ore e 37 minuti per percorrere 920 km e 25.000 metri di dislivello, fermandosi per meno di 4 ore in totale lungo il tragitto, compreso il tempo per riparare 3 forature!

Per James Hayden (che appare nella foto di copertina di questo articolo durante una sua escursione in Toscana nel 2018) si tratta di una delle prime partecipazioni a gare su sterrato. Utilizzerà una Fairlight Secan (in acciaio), come da immagine sotto (per gentile concessione dello stesso JM Hayden). Il Fiesole Cycling Collective fa un grosso in bocca al lupo a James e a tutti gli altri concorrenti!

Photo credits: Chris McClean

Cover photo: courtesy of James Mark Hayden






Condividi questo articolo