
tesseramento 2023
FCC è un collettivo, di cui possono far parte tutti, indipendentemente dall’appartenenza o meno a una società sportiva. Ma è anche una ASD affiliata all’UISP, per cui è possibile tesserarsi, tramite FCC, a UISP. Per questo motivo offriamo due possibilità di affiliazione, una che prevede il tesseramento UISP, una che invece non lo prevede. Come spiegato sotto, essere tesserati UISP ha diversi vantaggi: non solo consente la partecipazione a eventi, ma (importante, e spesso sottovalutato) fornisce una copertura assicurativa che vale non soltanto durante un evento, ma nei normali “allenamenti”, nelle uscite che tutti facciamo quotidianamente.
iscrizione come socio ordinario
€ 60 (con tessera UISP)
Comprende sia l’associazione al Fiesole Cycling Collective che il tesseramento UISP. Con l’associazione a FCC hai diritto a partecipare alle attività sociali e sostieni FCC. Con la tessera UISP (vedi dopo) puoi partecipare a eventi ciclistici e hai una copertura assicurativa.
L’iscrizione come socio ordinario è comprensiva del tesseramento UISP. Il costo si compone di:
• € 12 Tessera UISP tipo A (Atleta, che si riduce a €8 fino a 16 anni non compiuti)
• € 39 Copertura assicurativa Integrativa UISP di tipo C (obbligatoria per qualsiasi attività ciclistica, comprende la copertura non solo per eventi ma anche per allenamenti; la polizza è consultabile qui).
• € 9 di contributo sociale (utile a coprire le spese generali del Fiesole Cycling Collective, come appunto l’affiliazione all’UISP).
In generale, per partecipare alle manifestazioni ciclistiche organizzate è necessario possedere un tesserino rilasciato da un Ente di promozione sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo. L’UISP, al quale il Fiesole Cycling Collective è associato, è uno di questi Enti. La tessera UISP, compresa nella quota di iscrizione come socio ordinario, serve principalmente a due cose:
• Attestare l’idoneità fisica all’attività ciclistica, assieme al certificato medico (da fare a parte, vedi dopo).
• Fornire una copertura assicurativa, sia per danni propri che per danni procurati a terzi, in eventi organizzati oppure – importante – anche durante l’attività individuale (vedere qui per i dettagli).
Sì, il certificato è obbligatorio per praticare l’attività. Ci sono due tipologie di certificato:
1) Certificato non agonistico, con il quale si può partecipare a eventi di natura cicloturistica (raduni Autogestiti e Raduni Cicloturistici di max. 50 Km), rilasciato dal medico di base, dal pediatra o dal medico dello sport.
2) Certificato di idoneità all’attività agonistica rilasciato da medici autorizzati, che consente la partecipazione a eventi di chilometraggio superiore ai 50 Km (es. raduni di Fondo, Medio Fondo e Gran Fondo). Per ottenere questo tipo di certificato vedere le informazioni sulla visita medico sportiva.
ISCRIZIONE COME SOCIO SOSTENITORE
€ 10 (senza tessera UISP)
Con l’associazione a FCC hai diritto a partecipare alle attività sociali e sostieni FCC.
Puoi far parte del Fiesole Cycling Collective in molti modi, sia pedalando che sui social. Abbiamo un gruppo Whatsapp, una pagina Facebook e un sito che utilizziamo per condividere storie, percorsi, informazioni. L’associazione formale non è strettamente richiesta, ma considera che abbiamo anche qualche spesa (il tesseramento UISP, il mantenimento del sito, spese di segreteria..), motivo per cui un contributo è ben accetto.
In generale, no. La maggior parte degli eventi è organizzata da enti della Consulta Nazionale, per i quali è necessario il tesseramento presso un Ente (come ad esempio l’UISP, vedi dopo nella sezione “Iscrizione come socio ordinario”). Esistono anche (pochi) eventi (come ad esempio la Muretti Madness) ai quali si partecipa a titolo personale assumendosi tutti i rischi. Il nostro consiglio è comunque quello di effettuare una visita medica, e di considerare i vantaggi legati al tesseramento UISP (copertura assicurativa in primis).
Certamente. Anzi, è una cosa che ci piace molto, perché nasciamo appunto come «collettivo ciclistico», unione di esperienze e provenienze differenti, da qualsiasi società. Se invece non fai parte di nessuna società e desideri partecipare a eventi sportivi, considera l’iscrizione come Socio ordinario.
COME FARE A ISCRIVERSI
Per iscriverti devi farci avere, inviando una mail a info@fiesole.cc:
- il modulo richiesta socio compilato (basta anche inserire nella mail i dati richiesti)
- copia del certificato medico
- una copia di un documento di identità
- 2 foto tessera (per la sola iscrizione a socio ordinario, va bene anche solo scansione)
contattaci
Contattaci all’indirizzo email: info@fiesole.cc per accordarsi sulle modalità di scambio della documentazione e per il pagamento della quota di iscrizione.
Oppure scrivici usando il form e ti contatteremo il prima possibile.
seguici
Richiedi l’iscrizione al gruppo Whatsapp, che ci serve per condividere le attività quotidiane.
Iscriviti alla nostra pagina Facebook.
strava
Unisciti al nostro Gruppo Strava, nel quale comunichiamo gli eventi principali.